Recensioni di fine estate

Abbiamo lavorato tanto per soddisfare al massimo la nostra clientela, i risultati sono le recensioni che ci inviano. Approfittiamo di questo spazio per dire un sentito GRAZIE a tutti!

Leishmaniosi umana

La Leishmaniosi umana è una zoonosi (malattia trasmessa da animale all’uomo) causata dal protozoi del gruppo Leishmania e trasmessa all’uomo dal morso di una femmina di pappatacio infetta. Rari sono i casi di trasmissione da uomo a uomo.

Pappataci e trasmissione delle malattie

Meglio non sottovalutare le punture dei pappataci: proprio come le zanzare gli esemplari femmine trasmettono, mediante i loro morsi, batteri, virus e parassiti capaci di provocare nell’uomo e negli animali malattie anche gravi.

Un mondo senza zanzare

L’estinzione pianificata di tutte le zanzare solleva nel mondo accademico questioni bioetiche sull’equilibrio tra salvezza della specie umana e conservazione dell’ambiente.

Malattia della Febbre gialla

La febbre gialla è una malattia virale causata da un virus del gruppo Flavivirus e trasmessa dal morso di una zanzara infetta. Il principale vettore è Aedes Aegypti, una zanzara che è endemica nelle fasce tropicali e sub tropicali del Pianeta

La Zanzara della febbre gialla, Aedes Aegypti

Aedes Aegypti, conosciuta anche come “zanzara della febbre gialla” o “zanzara tigre egiziana” è un piccolo dittero della famiglia Culicidi dal comportamento molto aggressivo e tendenzialmente antropofilo.

È una delle zanzare più letali al mondo.

Bacillus thuringiensis, batterio antizanzare

Bacillus thuringiensis  è un batterio che vive in ogni tipo di terreno e che durante il processo di sporulazione (riproduzione asessuata) produce naturalmente una tossina fatale per alcuni tipi di insetti.
Esistono diverse dozzine di sottospecie riconosciute di B. thuringiensis. La sottospecie comunemente usata come insetticida contro i Ditteri come le zanzare, è il sierotipo israelensis

Ad ogni acqua la sua zanzara

Non tutte le fonti d’acqua sono adatte alle larve e le zanzare selezionano accuratamente il sito migliore in cui deporre le uova in modo che la loro prole possa sopravvivere. Tuttavia, è in gran parte sconosciuto come le femmine rilevino che una pozza d’acqua è migliore dell’altra.