Immagini dai nostri impianti antizanzare
Sono passati molti anni dalle prime installazioni dei nostri impianti antizanzare!
I clienti sono tantissimi, questa gallery rappresenta una piccola parte dei nostri ricordi ed esperienze.
Zanzare al Polo Nord
Nelle giornate più calde del Circolo Polare Artico, Aedes Nigripes ed Aedes Impiger rappresentano un vero fastidio per uomini e animali. Questi insetti sono i più feroci predatori dell’Artico, quando sciamano oscurano l’orizzonte.
Zanzare giganti: Psorophora ciliata
Immaginate una zanzara gigante dall’aspetto terrificante, vampira, cannibale, aggressiva, dal morso doloroso e che compare improvvisamente dopo piogge intense, inondazioni o uragani. Sembra la protagonista di un horror di serie B, invece questa è la descrizione di Psorophora ciliata, la zanzara più grande ad oggi scoperta.
Wyeomya smithii, la zanzara della pianta carnivora
Wyeomya smithii è una zanzara inquilina che completa il suo ciclo di vita larvale esclusivamente nell’acqua contenuta all’interno di una pianta carnivora dalle foglie viola il cui nome é Sarracenia purpurea.
Ochlerotatus caspius, la zanzara delle risaie
Ochlerotatus caspius è una specie di zanzara tra le più moleste e di difficile controllo. I focolai si manifestano improvvisamente anche nelle aree verdi delle città dopo un’intensa pioggia, le femmine sono particolarmente fastidiose
Zanzare, Flebotomi o Pappataci: attenti ai vampiri
I flebotomi o pappataci sono insetti molto piccoli simili a minuscole zanzare che vivono in ambienti domestici o rurali.. L femmine necessitano di un pasto di sangue per portare a maturazione le uova. Pungono indistintamente animali ed esseri umani.
Zanzare e Dinosauri, storia di una morte annunciata
Nuove teorie sull’estinzione dei dinosauri si intrecciano con le onnipresenti zanzare. Secondo gli scienziati, zanzare identiche nell’aspetto a quelle di oggi, abitavano il pianeta Terra già 190 milioni di anni fa.
Recensioni d’Autunno
Dopo un’Estate di fuoco in cui le zanzare hanno spadroneggiato a più non posso, ecco le impressioni di chi ha scelto il sistema Defender per proteggere i propri spazi verdi dalle incursioni delle zanzare.
Come fanno le zanzare a volare quando piove?
Nel corso di un volo sotto la pioggia, le zanzare vengono colpite numerose volte senza alcun danno. Il segreto sta nell’approccio di tipo zen, ad un esoscheletro robusto ed elastico, ad un corpo ricoperto di peli idrorepellenti ed alle piccole dimensioni.
West Nile: virus trasmesso dalle puntura di zanzara
La WND ovvero la West Nile Desease è una malattia causata da un Flavivivirus chiamato appunto West Nile, dalla località dell’Uganda dove fu isolato per la prima volta alla fine degli anni ’30 nel sangue di una donna. Viene trasmesso all’uomo tramite punture di zanzare infette del genere Culex .